Cioccolato di Modica IGP

Il cibo degli Dei! ... di inarrivabile sapore!

Acquista

Il Cioccolato di Modica IGP

Il Cioccolato di Modica è unico al mondo, non solo per la sua storia, per le sue proprietà organolettiche e per il suo gusto, ma anche perché è il primo ed unico cioccolato europeo ad aver raggiunto la certificazione IGP, Identificazione Geografica Protetta.

Sintesi storica

Il cioccolato, delizia modicana, ha attraversato le secolari esperienze di una lavorazione avvolta dai segreti di cioccolatieri che almeno dal 1746 amalgamavano cotte di cacao amaro con zucchero e spezie, come certificano le fonti archivistiche del Fondo del nobile casato Grimaldi, insediatosi nella Contea di Modica nel secolo XVI.

L’antica lavorazione artigianale del cioccolato di Modica, a basse temperature e senza la fase del concaggio, conferisce alla barretta di cioccolato l’originaria granulosità, che tuttora rende unico il cioccolato di Modica, oggi primo cioccolato europeo con l’attribuzione della IGP, e che, naturalmente, ne esalta gusto e proprietà organolettiche di incomparabile singolarità, anche dal punto di vista nutraceutico.

Così l’inarrivabile sapore celebrato da Leonardo Sciascia, disvela l’inimitabile barretta, che, vestita da colorate denominazioni e tutele, cela candide scintille di gioie infantili; attraversa le vie del senso goloso e spande aromi e sapori di antichi e attuali connubi.

Unico e fascinoso il cioccolato di Modica IGP continua ad accendere il prodigio delle fave di cacao, confluente nel piacere della gioiosa e festosa creatività. 

IGP - Indicazione Geografica Protetta Cioccolato di Modica IGP CTCM - Consorzio Tutela Cioccolato di Modica Cioccolato di Modica IGP CTCM - Consorzio Tutela Cioccolato di Modica

Antica lavorazione artigianale “a freddo”

Il Cioccolato di Modica è artigianale. Granuloso e con un gusto inimitabile.
Nel Cioccolato di Modica, l’antica lavorazione dei semi di cacao a bassa temperatura, come impone la certificazione IGP, garantisce che le componenti bioattive del cacao, quali Flavonoidi e Polifenoli, vengano mantenute in misura enormemente maggiore rispetto al cioccolato industriale.

Di seguito una galleria fotografica che descrive le varie fasi dell’antica lavorazione del Cioccolato di Modica nel “Dammusu ru ciucculattaru”, su pietra lavica chiamata “a’ Valata”, di forma e materiale molto simile al metate azteco, avente l’identica funzione di preparazione dell’amalgama finale.

Prima fase – Preparazione delle fave di cacao e degli aromi
Tostatura delle fave di cacao, pestatura delle spezie e miscelazione con lo zucchero

Seconda fase – Cottura a bassa temperatura
Amalgama e cottura “a freddo” su metate

Terza fase – Posatura e battitura
Posa dell’amalgama di cacao, zucchero e spezie nelle forme di latta e battitura ritmica “vibrazionale” del cioccolato


Cioccolato di Modica e salute

Contenente oltre 300 sostanze nutritive, il cacao è considerato un “superalimento”: vitamine, minerali, grassi, proteine, carboidrati, fibre, ferro, zinco, rame, potassio, fosforo, calcio, magnesio e zolfo. Ha inoltre sostanze bioattive come quercetina, flavonoidi, flavanoli, xanteni, polifenoli, caffeina, teobromina, feniletilammina e anandamide, tra gli altri.

Il cacao contenuto nel Cioccolato Di Modica, presente in quantità e qualità di gran lunga maggiori rispetto al cioccolato industriale, grazie alle basse temperature di cottura e al procedimento artigianale di produzione garantito dal disciplinare IGP, fa sì che quello di Modica sia l’unico cioccolato al mondo a mantenere maggiormente intatte le sostanze fitochimiche presenti naturalmente nelle fave di cacao crude.

Visti gli ormai numerosissimi studi scientifici sul cacao che ne analizzano ogni fitocostituente in grado di esercitare funzioni biologiche e reali effetti sull’organismo umano, è possibile annoverare il Cioccolato di Modica nella categoria degli alimenti funzionali, “functional food”.
Infatti, tra i contenuti salutistici, oltre agli ormai noti Flavonoidi e Polifenoli, troviamo sostanze bioattive in grado di intervenire nelle vie neurotrasmettitoriali e potenzialmente responsabili di effetti psicostimolanti, tonici, antidepressivi ed edonistici. Sostanze, queste, appartenenti alla classe delle metilxantine (teobromina e caffeina) e delle amine biogene (feniletilammina, tiramina e triptamina, serotonina).

Di seguito abbiamo inserito una infografica che evidenzia le principali molecole contenute nel Cacao crudo e nel Cioccolato di Modica, gli effetti che hanno sull’organismo umano e i benefici che ne derivano.

I benefici del Cacao e le proprietà nutraceutiche del Cioccolato di Modica IGP

Protegge il sistema cardiovascolare e previene gli infarti

Allevia i sintomi premestruali e post-menopausa e migliora la gravidanza

Migliora l’umore! Afrodisiaco e antidepressivo, dona felicità e benessere

Riduce i rischi di cancro e produce effetti antiossidanti e antiradicalici

Migliora il metabolismo del glucosio, regola l’insulina e il colesterolo

Migliora le funzioni cerebrali e previene gli ictus

Il cacao risolleva lo spirito

FLAVONOIDI E POLIFENOLI

Flavonoidi e Polifenoli hanno dimostrato effetti antibatterici, antinfiammatori, antiaggreganti, vasodilatatori, antiradicalici, antiossidanti e perfino antimutageni. Il cacao è ricco di Flavanoli come Catechine ed Epicatechine.

ENDORFINE

Ormoni della felicità. Neurotrasmettitori che aiutano ad alleviare il dolore, ridurre lo stress e generare una sensazione di euforia e benessere.

ANANDAMIDE

La “molecola della beatitudine”, è un endocannabinoide e neuro-modulatore che mima gli effetti dei composti psicoattivi presenti nella cannabis, senza effetti collaterali.

SEROTONINA

Ormone del buonumore, è un neurotrasmettitore che agisce come un antidepressivo, combatte ansia e stress favorendo un generale senso di benessere.

FENILETILAMMINA

Detta la “molecola dell’amore”, è un neurotrasmettitore che agisce come antidepressivo, migliora l’umore, e aiuta ad aumentare la concentrazione e l’attenzione, l’euforia e il desiderio sessuale.

Infografica – I Benefici del Cacao
semi di cacao

Certificazione IGP e Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica

La certificazione IGP e gli organismi di controllo come il MIPAAFT, Poligrafico e Zecca dello Stato italiano, Fondazione Qualivita ed il CSQA, insieme al Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica (CTCM), garantiscono la qualità e l’unicità dei prodotti che potete acquistare nel nostro negozio online.

Il Poligrafico, azienda del Ministero dell’Economia e delle Finanze, realizza i sistemi di anticontraffazione e tracciabilità per lo Stato italiano nei settori di particolare interesse per la sicurezza e la salute pubblica.
Grazie alla collaborazione con CSQA certificazioni e Fondazione Qualivita è stata realizzata una soluzione tecnologica efficace e innovativa per garantire l’autenticità e la tracciabilità dei prodotti realizzati dai cioccolatieri del Consorzio del Cioccolato di Modica IGP.

APP “Trust Your Food”
Il Passaporto Digitale del Cioccolato di Modica.

Il sistema utilizza un contrassegno personalizzato (QR Code), il “Passaporto Digitale”, collegato alla APP “Trust Your Food” attraverso la quale è possibile verificare la provenienza e l’autenticità dei dati riportati in etichetta e favorire lo scambio di informazioni fra produttori e consumatori.

Scopri i dettagli tecnici nella sezione dedicata, clicca qui.

Certificazioni e controllo qualità

IGP Certificato da Organismo di Controllo Autorizzato dal MIPAAFT


La nostra selezione di Cioccolato di Modica IGP

Linee di prodotti selezionati disponibili nel nostro Negozio Online. Scegli l’eccellenza italiana e gusta il cioccolato unico al mondo, preparato con sapienza e cura artigianale direttamente dai maestri cioccolatieri di Modica.

THEOBROMÀS

Linea ORO BIO

« La nostra linea d’eccellenza di Cioccolato di Modica IGP BIOLOGICO e FAIR TRADE (commercio Equo). ORO BIO di THEOBROMÀS è la linea più ricercata dal punto di vista nutraceutico e salutistico. Le tavolette della linea BIO contengono solo ed esclusivamente ingredienti Biologici e Naturali, o coltivati da Filiere locali siciliane che proteggono e curano con amore la qualità eccelsa delle materie prime che noi utilizziamo per la realizzazione delle barrette. Una linea che amplifica gli effetti gustativi e benefici del cacao contenuto nel Cioccolato di Modica IGP (vedi sezione Cioccolato e Salute). La tradizionale divisione in quattro “tocchi da mangiare o da sciogliere in tazza”, come la citazione di Leonardo Sciascia evoca. Gli ingredienti di altissima qualità e la lavorazione a basse temperature garantiscono la croccantezza e la granulosità al palato del cioccolato unico al mondo, che sorprende per l’esplosione di aromi in bocca, sapientemente amalgamati da “mani esperte”: i Maestri Cioccolatieri di Modica. Scegli i tuoi gusti preferiti e realizza le tue più prelibate ricette! »

Box “DOLCE e AMARO”

« Un Box dedicato ai puristi del Cioccolato e del Cacao. L’essenza del cioccolato in due interpretazioni: l’intensità del 70% cacao ricco di antiossidanti, flavonoidi e proprietà benefiche e la dolcezza naturale dello zucchero Mascobado delle Filippine, che sorprende il palato con una sensazione un po’ più vellutata rispetto alla tipica granulosità del Cioccolato di Modica IGP. Un’esperienza di degustazione per veri intenditori. »

Box “AROMI e SPEZIE”

« Un viaggio sensoriale attraverso otto diverse interpretazioni del Cioccolato di Modica IGP Bio: caffè, cannella, peperoncino, sale, arancia, limone, vaniglia e zenzero. Ogni barretta offre un’esperienza di gusto unica e proprietà benefiche specifiche. La cura degli abbinamenti “sensoriali” è massima. Tutti gli ingredienti, accuratamente selezionati e di altissima qualità, vengono amalgamati ad arte con i semi di cacao e con lo zucchero per realizzare un “capolavoro gustativo” unico. In poche parole: un capolavoro d’Arte Cioccolatiera! »

Box “OMEGA”

« Un Box ad alto contenuto di salute! Il perfetto connubio tra gusto e benessere: mandorle, pistacchi, nocciole e sesamo con scorzette d’arancia, selezionati dalle Filiere locali siciliane Bio per le loro proprietà nutrizionali e il loro sapore unico. Una fonte naturale di Omega 3, 6, 9, antiossidanti, vitamine, minerali e nutrienti essenziali. Una grandissima concentrazione di Flavonoidi, Polifenoli e sostanze Bioattive! (vedi sezione Cioccolato e Salute). »